Carrello (0)

Oops!
Non hai ancora aggiunto prodotti al carrello.

IIC L’industria Italiana del Cemento – N. 861

IIC L’industria Italiana del Cemento – N. 861

 18,00

Indice

  • 15 Cemento come roccia: una palestra per l’arrampicata in Valle Spluga ● Lorenzo Grieco
  • 18 Il cemento in un’opera di Alessandro Piangiamore ● Ludovico Pratesi
  • 20 Un’ARCA dallo scafo di cemento ● Leone Carlo Ghoddousi
  • 27 «Un grande abete» di cemento ● Giuseppe Galbiati, Franz Graf, Giulia Marino
  • 31 Una Moschea di cemento per Roma ● Sergio Poretti
  • 34 Cemento pop-up per la cultura ● Gianluca Capurso
  • 36 Cemento rosa e inerti ‘mari e monti’: l’Art Pavilion M ● Lorenzo Grieco
  • 40 Droneport: argilla e cemento tra tradizione e innovazione ● Silvia Aloisio
  • 42 Una Stereoform Slab per ridurre l’impronta di carbonio ● Gianluca Capurso
  • 46 La permanenza della temporaneità ● Silvia Aloisio
  • 48 La vita come progetto: Serpentine Pavilion 2021 ● Vincenzo Moschetti
  • 51 Uno spazio scultoreo di cemento nel cuore di Austin ● Lidia Alessandra Zianna
  • 54 Un torre Jenga Style a Quito: IQON ● Gianluca Capurso
  • 60 Geometrie concrete. L’opera di Félix Candela ● Giulia Boller
  • 63 Heinz Isler e i suoi modelli ● Tullia Iori
  • 66 Nuova vita per il Museo delle Navi Romane a Nemi ● Christian Toson
  • 71 Verso una poetica del riuso: Elementa a Basilea ● Roberto Germanò
  • 74 Il nuovo Entrepreneurship Centre dell’Università di Alicante ● Alessia Pilato
  • 78 L’immagine del cemento ● Tullia Fidelbo
  • 80 La sfida statica del ponte Amerigo Vespucci di Riccardo Morandi ● Valerio Soldera
  • 84 Un corto circuito spazio-temporale di ferrocemento ● Alberto Bologna
  • 89 Un testamento in cemento e granito: il Museo delle Collezioni Reali a Madrid ● Lorenzo Grieco
  • 94 Una cittadella alberghiera “dimostrativa” a Bordeaux ● Daniele Frediani
  • 99 Chicago 1000M: l’ultima icona dello skyline della città ● Cinzia Gavello
  • 101 Pedalare attraverso le acque ● Cinzia Gavello
  • 106 Un calcestruzzo estratto dalla terra per un ipostilo ipogeo ● Alberto Bologna
  • 110 Nobori Building: un’esplorazione verticale di cemento ● Carlo Vannini
  • 115 Sabbione: Storia di una diga e degli uomini che l’hanno costruita ● Tullia Iori
  • 118 Cemento protagonista di una casa-studio manifesto ● Lidia Alessandra Zianna

Disponibile

SKU: IIC861Categorie: Numeri singoli

Product description

Product reviews

0
0 reviews
0% average rating
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IIC L’industria Italiana del Cemento – N. 861”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *