Carrello (0)

Oops!
Non hai ancora aggiunto prodotti al carrello.

IIC L’industria Italiana del Cemento – N. 858

IIC L’industria Italiana del Cemento – N. 858

 18,00

Indice

  • 8   Cemento romano vs cemento del futuro ● Tullia Iori
  • 10 Delicate tessiture di calcestruzzo nel Gavi ● Francesca Martire
  • 14 Un castello di carte colorate per i nuovi laboratori dell’INFN ● Gianluca Capurso
  • 20 Uno scrigno cementizio per la nuova Biblioteca di Bressanone ● Leone Carlo Ghoddousi
  • 26 Un “edificio atletico” alle pendici del Monte Corno ● Caterina Padoa Schioppa
  • 34 Una casa visionaria di “cemento iselastico” ● Tullia Iori e Luca Sgorbini
  • 40 A Puerto Escondido la casa vacanze diventa una fortezza a cielo aperto ● Cinzia Gavello
  • 44 Una casa Cattiva nella pianura veneta ● Vincenzo Moschetti
  • 46 Calcestruzzo “lavato” per la casa sul lago di un architetto ticinese ● Alberto Bologna
  • 50 Ai piedi della Cordigliera delle Ande: Casa Luna in Cile ● Alberto Bologna
  • 54 “Dall’Alpi alle Piramidi”: una casa in Ticino ● Leone Carlo Ghoddousi
  • 56 Il grattacielo impossibile è a Vancouver ● Gianluca Capurso
  • 60 L’efficacia del calcestruzzo liscio per costruire nel costruito ● Alberto Bologna
  • 64 La sostenibilità del cemento tra miti pericolosi e roadmap concrete ● Roberto Venafro
  • 66 Tra campagna e città: una passerella per la qualificazione del paesaggio ● Matteo Moscatelli
  • 70 Una nuova Unité studentesca a Saclay, ispirata a Le Corbusier ● Cinzia Gavello
  • 74 La più prestigiosa Scuola di Economia di Londra come una foresta di cemento ● Sofia Nannini
  • 78 Liljevalchs+Konsthall, più arte tra cemento e fondi di bottiglia ● Cinzia Gavello
  • 82 Cosa sta facendo l’Europa per la decarbonizzazione del settore industriale? L’esempio di HERCCULES ● Martina Fantini, Manuele Gatti, Maurizio Spinelli, Edoardo De Lena
  • 86 Carlo Scarpa e il cemento ● Tullia Iori, Guido Pietropoli
  • 92 Cemento in passerella ● Tullia Fidelbo
  • 96 La nuova Fendi Factory, modellata con il cemento nel Chianti fiorentino ● Tullia Iori
  • 100 Imitare la natura con un muro. Il Palm Springs Downtown Park ● Daniele Frediani
  • 104 Una macchina del tempo in cemento: il Museo di Babyn Yar in Ucraina ● Gianluca Capurso e Francesca Martire
  • 108 Il cemento come materia artistica ● Matteo Ocone
  • 110 La Casa del Portuale a Napoli ● Andrea Giuseppe Di Stefano e Roberto Dulio
  • 116 La bellezza del cemento in concorso
  • 122 Notizie
  • 124 Indice analitico

Disponibile

SKU: IIC858Categorie: Numeri singoli

Product description

Product reviews

0
0 reviews
0% average rating
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IIC L’industria Italiana del Cemento – N. 858”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *