IIC L’industria Italiana del Cemento – N. 855
€ 18,00
Il primo numero del nuovo corso della rivista che che racconta cosa è successo nel decennio 2010-2020.
“La rivista riparte con un racconto di tutto quello che ci siamo persi nei numeri mancanti: perché la rivista si è fermata, ma il cemento no – commenta Tullia Iori, Direttore Scientifico della rivista -. Assolutamente no. E ci accorgiamo, sfogliando, che è ancora il materiale più incredibile della storia dell’umanità: si può declinare in mille modi, asseconda le poetiche più liriche, ma anche i linguaggi architettonici più divertenti, è plasmabile in forme impossibili, dall’uomo e oggi anche dai robot, è strutturalmente insostituibile, è nel cuore degli artisti d’avanguardia”.
Indice
- 6 La storia di una rivista italiana
- 14 Si riparte!
- 16 Punta della Dogana, Venezia, 2010
- 20 Burj Khalifa, Dubai, Emirati Arabi Uniti, 2010
- 22 Tutelare il cemento
- 24 Cemento innovativo in mostra: il Padiglione Italia a Expo 2010 a Shanghai
- 28 Art Museum, Teshima, Giappone, 2010
- 30 Rolex Learning Center, EPFL, Losanna, Svizzera, 2010
- 32 Auditorium, Ravello, 2010
- 34 Pier Luigi Nervi al MAXXI, 2010
- 36 Passerella sul torrente Lima, Bagni di Lucca, 2011
- 38 Moschea Bait Ur Rouf, Dacca, Bangladesh, 2012
- 39 Cidade das Artes, Rio de Janeiro, Brasile, 2013
- 40 Science Hills Museum, Komatsu, Giappone, 2013
- 41 Diego Portales University, Santiago, Cile, 2013
- 42 Riciclare il calcestruzzo: quando l’Università dà il buon esempio
- 44 Torre Eurosky, Roma, 2013
- 46 Magliana Project, 2013
- 50 Il Bosco Verticale: tra camouflage, sostenibilità e biofilia nell’era della decarbonizzazione
- 54 Il binario della memoria, 2013
- 58 MuCEM, Marsiglia, Francia, 2013
- 60 50 anni di Autostrada del Sole, 2014
- 64 Palazzo Italia a Expo 2015, la foresta urbana senza tempo
- 68 Campus universitario della UTEC, Lima, Perù, 2015
- 70 Restauro della “Chiesa di vetro”, Baranzate, 2015
- 72 La rivincita del grattacielo in cemento
- 73 Nuove torri tra Milano e Torino,
- 74 Torre Unicredit, Milano, 2012
- 75 Torre Sanpaolo, Torino, 2015
- 76 Torre Isozaki, Milano, 2015
- 77 Torre Hadid, Milano, 2017
- 78 Torre Libeskind, Milano, 2020
- 79 Torre Gioia 22, Milano, 2021
- 80 Caserma dei vigili del fuoco, San Candido, 2016
- 82 Teatro Nazionale dell’Opera, Taichung, Taiwan, 2016
- 84 Stazione TGV, Montpellier, Francia, 2017
- 86 Omaggio a Zaha, maestra del cemento
- 88 Phaeno Science Center, Wolfsburg
- 90 MAXXI, Roma
- 92 Messner Mountain Museum, Plan de Corones
- 94 Stazione marittima, Salerno
- 96 Stazione di Napoli, Afragola
- 98 Arcangelo Sassolino alla GNAM, Roma, 2018
- 102 Casa privata a Monsaraz, Portogallo, 2018
- 104 Il crollo annunciato del ponte di Genova, 2018
- 108 TreeHugger, Bressanone, 2019
- 110 Cantina Masseto, Castagneto Carducci, 2019
- 112 Strade in calcestruzzo per gallerie più sicure e sostenibili
- 114 Made in Australia, Designed in Italy, 2019
- 116 Ponte San Giorgio, Genova, 2020
- 120 Uno sguardo al passato e uno al futuro: la stampa tridimensionale in cemento
- 124 Ponte sul fiume Vedeggio, Taverne, Svizzera, 2020
- 126 Il restauro del ponte sul Basento, 2020
- 132 Neutralità climatica al 2050: un obiettivo condiviso
- 138 Notizie
- 140 Indice analitico
Disponibile
Product description
Product reviews
0
50
40
30
20
10
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.