Carrello (1)
- € 20,00
Keep shopping! Only € 20,00 stands between you and free shipping!
Keep shopping! Only € 20,00 stands between you and free shipping!
Il cemento ha accompagnato il processo di modernizzazione dell’Italia nel Novecento. E la rivista L’industria italiana del Cemento ripercorre la storia del nostro paese fino ai giorni nostri.
Oltre il Materiale, Dentro le Storie.
ConcretaMente
Scopri tutti i contenuti
Video, interviste, racconti
Abbonamento Annuale IIC L’industria Italiana del Cemento
Abbonamento Annuale IIC L’industria Italiana del Cemento – Speciale Studenti
STUDENTI
Per abbonamenti dall’estero vi preghiamo di contattarci attraverso la pagina contatti per informazioni.
For international subscriptions, please reach out to us via the contact page for more information.
Indice 15 Cemento come roccia: una palestra per l’arrampicata in Valle Spluga ● Lorenzo Grieco 18 Il cemento in un’opera di Alessandro Piangiamore ● Ludovico Pratesi 20 Un’ARCA dallo scafo di cemento ● Leone Carlo Ghoddousi 27 «Un grande abete»
Indice 8 Cemento romano vs cemento del futuro ● Tullia Iori 10 Delicate tessiture di calcestruzzo nel Gavi ● Francesca Martire 14 Un castello di carte colorate per i nuovi laboratori dell’INFN ● Gianluca Capurso 20 Uno scrigno cementizio
Indice 8 La lunga vita del cemento ● Tullia Iori 10 Una nuova casa di cemento per la creatività di Bjarke Ingels Group ● Gianluca Capurso 16 Calcestruzzo come massa termica: per il vino e i suoi produttori ●
Il Podcast di Chora Media in collaorazione con IIC
Ogni settimana un nuovo episodio
ASCOLTA
Stadele Rooms dimostra come l’architettura contemporanea in calcestruzzo a facciavista sia una risposta efficace per inserirsi all’interno di un tessuto urbano consolidato.Stadele è la parola tedesca con la quale si indica un piccolo fienile. Ed è all’interno di un lotto molto stretto, nel cuore del centro abitato di Lana (in provincia di Bolzano), caratterizzato da…
Una croce, un faro, una fortezza, una lanterna: tutti possibili richiami all’origine del concept architettonico di questa chiesa alta 11 piani comparsa nello skyline di New Taipei sull’isola di Taiwan. Il cemento è sembrato l’unico materiale capace di sintetizzare il messaggio.Nello skyline di New Taipei, nella parte più settentrionale dell’isola di Taiwan, all’interno di una…
Testo di Valentina EccherLa semplicità è difficile: bisogna lavorare duro per rendere semplice l’architettura. Ci vuole cura, studio del dettaglio e qualche piccola magia. Intervista a Michel Carlana di Carlana Mezzalira Pentimalli.All’idea di semplicità che si può attribuire a un’opera, è sotteso un processo generativo tutt’altro che semplice, ma che, attento all’insieme, genera un prodotto,…
Testo di Tullia Iori e Laura NegriIl cemento ha accompagnato il processo di modernizzazione dell’Italia nel Novecento. E la rivista L’industria italiana del Cemento ne ha raccontato tutto il percorso. Sfogliarla oggi, a partire dai suoi primi numeri, significa ripercorrere la storia del Paese, con i suoi successi e le sue crisi. E una copertina…
Scopri tutti gli indici storici dei numeri di IIC
Contattaci per consultare l’articolo originale
Scopri di più